FAQ

Frequently Asked Questions

Di seguito sono riportate le domande più comuni che la nostra clientela ci ha rivolto prima dell’inizio della collaborazione o durante l’esecuzione delle attività  concordate. Cliccando le domande troverete le nostre risposte sul nostro modo di operare. Riteniamo che possano essere utili per meglio comprendere chi è e come operiamo. Ad ogni modo vi invitiamo a contattarci utilizzando l’apposito modulo di contatto.

IDINI BUSINESS ADVISOR valuta qualunque tipo di progetto di investimento, relativo a prodotti o tecnologie, appartenente a settori TMT , Fintech e Sostenibilità.. E' necessario che quanto proposto possegga caratteristiche di innovazione, o peculiarità tali da poterne intravedere potenzialità industriali o commerciali sufficienti a giustificarne l'investimento da parte di terzi. IDINI BUSINESS ADVISOR farà un'immediata valutazione preliminare e solo dopo questa valutazione sarà in grado di confermare la sua disponibilità a gestire il progetto proposto.

Il rapporto tra IBA e imprenditore è naturalmente basato su presupposti professionali che costituiscono i fondamentali per chiunque faccia questo mestiere. Va tuttavia evidenziato che gli incarichi devono essere basati anche su una stima e fiducia reciproca. Questo è un aspetto per nulla banale. Le risorse di IBA sono limitate in quanto boutique e non multinazionale della consulenza, e quindi dobbiamo utilizzare le nostre risorse solo su progetti in cui crediamo fermamente, con un rapporto sincero e leale con l'imprenditore.

L'attività consulenziale di IBA è parallela e sinergica con il supporto attualmente fornito all'impresa da parte di commercialisti o legali. InfattI possiamo costruire progetti imprenditoriali e supportarli operativamente, ma non possiamo sostituire la conoscenza specifica dell’azienda che posseggono i i professionisti che già seguono l’imprenditore. IBA instaurerà un rapporto collaborativo e di condivisione delle strategie con i sopracitati professionisti.

Prima di tutto dividiamo il progetto a seconda del promotore. L’'azienda già avviata che intende sviluppare nuove attività, oppure la startup che ha un'idea che  ritiene essere di grande potenziale, ma che va completamente strutturata e organizzata. Nel primo caso, è possibile lavorare sul progetto singolo perché esiste già una base solida e  quindi è più semplice strutturare una strategia affidabile. Nel secondo caso, i progetti startup di grande potenziale vanno strutturati con strategie di diversificazione del rischio e abbinati a gruppi di investitori mirati.  IBA. è  particolarmente esperta nel trovare le sinergie giuste e i punti di contatto ideali in questo tipo di situazioni.

IBA propone un accordo di consulenza molto semplice. L’accordo di solito (sono previste eccezioni) sarà soggetto alla Legge  Italiana sia per gli aspetti normativi che per quelli fiscali, ed avrà una durata variabile, di solito 4-6 mesi, per le attività di predisposizione della documentazione e per il contatto con potenziali investitori. 

IBA fornisce alla sua clientela un range di servizi molto ampio.   Per tutti questi servizi sono stabiliti due tipologie di compenso: un fisso, di entità limitata,  all'attivazione della  collaborazione (retainer), ed una commissione  a completamento dell’incarico con raggiungimento dell'obiettivo prefissato (success fee).  Il retainer attiva il rapporto contrattuale e consulenziale, lega responsabilmente le parti e obbliga IBA. a considerare il  cliente appena acquisito con la stessa priorità della clientela per la quale sta già lavorando.  Inoltre abbiamo notato che con il retainer l’imprenditore segue e supporta il nostro lavoro con  celerità e costanza, fatto non sempre scontato. Di fatto il primo pagamento, peraltro di entità molto limitata se rapportato alla mole iniziale di lavoro espressa, copre  esclusivamente i  costi vivi di IBA ed è imprescindibile; infatti  non attiviamo rapporti consulenziali con chi non sia disponibile ad un investimento iniziale.   Il nostro utile sarà quello ottenuto con la success fee al raggiungimento degli obiettivi finali concordati con l'imprenditore.

Dopo la firma dell'accordo e la sua attivazione con il primo pagamento, entro pochi giorni viene organizzato il primo incontro per il "kick-off meeting". In questo meeting, importantissimo, per concordare gli obbiettivi, condividere le procedure, acquisire  informazioni e  documentazione  visitare l'azienda e per IBA  iniziare a comprendere le sue caratteristiche salienti.    Successivamente inizia un dialogo costante e continuo tra IBA. e imprenditore, non solo sullo stato di avanzamento del lavoro ma  anche perché siamo sempre a disposizione per affiancare e consigliare l'impresa su qualunque aspetto operativo collaterale e contingente. Generalmente, in funzione della  complessità del progetto, già dopo qualche settimana IDINI BUSINESS ADVISOR è in grado di presentare i primi risultati del proprio lavoro, per essere discussi e riesaminati con l'imprenditore. Oltre  a questo IBA  provvede ad informare immediatamente il suo network di professionisti affinché sappiano del nuovo Cliente e propongano in  tempi brevi eventuali sinergiche opportunità di business nelle aree di loro competenza.

IBA mantiene contatti costanti con molte realtà nazionali ed internazionali nel settore degli investimenti, alle quali propone periodicamente le opportunità di cui dispone. Queste realtà sono Fondi di Investimento, imprenditori che dedicano parte dei loro capitali ad investimenti diretti, operatori finanziari e  merchant banks. Dopo aver elaborato il progetto da proporre secondo i requisiti richiesti, IBA  individua quali sono le corrette e potenziali controparti di investimento e invia  loro l'Investor Memorandum. In caso di interesse si passa alla fase successiva, cioè l'invio del  Business Plan che viene poi illustrato in dettaglio con meetings specifici.  Obiettivo è arrivare alla stesura di una lettera di intenti (LOI) dove l'investitore e l'impresa iniziano a  formalizzare le linee guida della loro potenziale partnership, secondo condizioni e tempistiche condivise. Durante il periodo di validità della LOI vengono  eseguite tutte le attività previste di diligence approfondita e sono preparati i documenti ufficiali per la formalizzazione dell'intervento e delle successive attività. IBA supervisiona tutte queste fasi, fino al compimento finale della negoziazione.

Nessuna. L'imprenditore deve essere consapevole che quanto spende per avvalersi dei servizi IDINI BUSINESS ADVISORY rientra nel piano di investimenti della sua azienda per farla crescere e  migliorare. Il lavoro svolto da IBA lascia sempre tracce concrete e durevoli, indipendentemente dall'ottenimento del pieno successo.   L'impresa ha invece  garantito che IBA., una volta accettato l'incarico, lavorerà incessantemente per raggiungere il traguardo, utilizzando tutte le sue capacità.  Ma è ben inteso che la decisione finale in tema di investimenti  è  sempre in mano all'investitore che agisce ed è consigliato in modo indipendente ed autonomo. La decisione di investimento può essere influenzata da molti fattori e variabili, come oscillazioni di mercato, situazioni  socio-politiche internazionali, presenza di aziende, prodotti o tecnologie concorrenti, che rendono il profilo di rischio del progetto più elevato.  Di queste variabili  ovviamente IBA non può averne il controllo.