Perché si sente parlare così tanto di burn rate e di runway in questo momento?
Il runway e il burn rate sono metriche essenziali. È fondamentale tenere sotto controllo queste misure in tempi difficili, come quelli che stiamo vivendo. Ecco quindi come guardare avanti al proprio runway, come calcolare il burn rate e quali sono le considerazioni critiche per i leader e i fondatori di startup in questo momento.
Quasi tutti i fondatori di startup passano notti insonni. Ma c’è da scommettere che la maggior parte di queste notti insonni si riconducono a un problema comune: l’esaurimento della liquidità. La gestione dei flussi di cassa è la responsabile di una parte significativa dei fallimenti aziendali. Due termini sono oggi presenti in più articoli e post: burn rate e runway. Perché burn rate e runway sono importanti per tutte le aziende?
Tutti sanno che un aereo deve percorrere una certa quantità di pista prima di decollare. Allo stesso modo, un imprenditore deve calcolare quanti mesi di attività commerciale può permettersi senza entrate.

Le spese operative sono quantificate come burn rate: quanto cassa si spende in media in un determinato periodo (ad esempio, al mese). Supponendo che le entrate rimangano invariate, l’aumento del burn rate (cioè l’aumento delle uscite mensili) accorcia la pista di decollo. Al contrario, diminuendo il burn rate si allunga la pista. Il burn rate e il runway rate sono parametri essenziali quando l’economia è buona. Ma è ancora più importante tenere sotto controllo queste misure in tempi difficili.
Ovviamente, una situazione finanziaria più solida significa avere più carte in mano nelle trattative con gli investitori. In alternativa, supponiamo che la raccolta di fondi non sia un’opzione percorribile. In questo caso, dovete sapere se la liquidità che avete a disposizione vi permetterà di sopravvivere finché la tempesta non sarà passata ed il clima economico non cambierà di nuovo. Ecco come guardare al futuro, come calcolare il burn rate e le considerazioni critiche per i leader in questo momento.
Come calcolare il burn rate e il runway rate
Per calcolare quanto durerà la vostra liquidità (cioè il vostro margine di manovra), dovete sapere quanto denaro spendete ogni mese (il vostro burn rate). Esistono diversi tipi di burn rate da considerare. A seconda delle circostanze, dovrete utilizzare il burn rate lordo, che tiene conto solo delle spese, o il burn rate netto, che tiene conto delle entrate e delle uscite.
Supponiamo che si tratti di una startup in fase iniziale, senza entrate. Utilizzare il burn rate lordo come parametro predefinito potrebbe essere più significativo. Se invece avete un flusso di cassa prevedibilmente sicuro, tenete conto del burn rate netto.
Per avere più senso, calcolate il burn rate lordo semplicemente sommando tutte le spese mensili.
Invece per calcolare il burn rate netto, scegliete un periodo di tempo specifico, sottraete il saldo di cassa finale da quello iniziale e dividete per il numero di mesi. Vediamo un semplice esempio di burn rate.
Saldo di cassa iniziale dal 1° gennaio 2022: € 1.000.000
Saldo di cassa finale dal 31 ottobre 2022: € 400.000
(€ 1.000.000 – € 400.000) ÷ 10 mesi = € 60.000 di burn rate mensile netto
Una volta conosciuto il burn rate netto dell’azienda, si può calcolare quanti mesi in più durerà la liquidità se si continua a spendere allo stesso ritmo. Per esempio:
Se il vostro burn rate è di € 60.000 e avete € 400.000 in contanti:
€ 400.000 ÷ € 60.000 = il vostro margine di manovra è di 6* mesi.
*NdA: So che matematicamente sono sei mesi e 20 giorni, ma non esageriamo.
Perché è importante la misura del runway
È fondamentale conoscere la propria posizione di liquidità. È necessario sapere quanto si spende ogni mese e per quanto tempo si possono sostenere tali spese con le entrate attuali e tenendo conto delle previsioni di crescita delle entrate. I calcoli possono cambiare a seconda che abbiate o meno cercato finanziamenti esterni. Molte startup sostenute da capitale di rischio (VC) hanno spese superiori alle entrate. Esse hanno bisogno di fondi VC per crescere e sviluppare il loro prodotto. In genere non si preoccupano di strutturarsi per una runaway lunga. Le imprese che partono con pochi capitali, si affidano ai loro profitti puntando per avere un flusso di cassa positivo ogni anno. Quindi devono monitorare il loro burn rate per assicurarsi una runaway di lunghezza sufficiente.
È fondamentale conoscere la propria posizione di liquidità. È necessario sapere quanto si spende ogni mese e per quanto tempo si possono sostenere tali spese con le entrate attuali e tenendo conto delle previsioni di crescita delle entrate
Le startup invece si aspettano alti burn rate nelle fasi iniziali quando investono molto in assunzioni, ricerca, sviluppo e marketing. Molte startup sostenute da VC hanno un flusso di cassa fortemente negativo. Se si prevede un elevato burn rate e runway, l’unico modo per aumentare la propria capacità di spesa è quello di raccogliere più denaro. Queste startup incrementano le loro riserve di liquidità attraverso la raccolta di fondi.
Quando l’economia è buona, gli investitori sono più disposti ad assumersi rischi calcolati per le nuove aziende, comprese quelle con una runaway corta. Ma in tempi di magra, quando gli investitori spendono meno in generale, sono più interessati alle startup con una solida base finanziaria. La runaway è una misura di questa sostenibilità e resilienza.
In un contesto economico più favorevole, gli investitori potrebbero ritenere ragionevolmente solide le durate tra i 12 e i 18 mesi. (In questo contesto, non è insolito che le startup che raccolgono attivamente fondi abbiano una runaway inferiore ai sei mesi). Tuttavia, le dinamiche possono cambiare in un contesto economico meno favorevole.
Dato che la raccolta di fondi sarà più impegnativa nei prossimi due anni, alcuni investitori di alto livello raccomandano alle startup di costruire una runway di 12-18 mesi. Alcuni si spingono addirittura a 24 mesi. In altre parole, le startup dovrebbero assicurarsi di avere abbastanza liquidità – o aspettative di generazione di liquidità futura – per coprire le spese per uno o due anni, visto l’incerto contesto di raccolta fondi che potrebbe ancora presentarsi.
Questo obiettivo è senza dubbio ambizioso per molte aziende, ma purtroppo nessuno sa quanto durerà la prevista recessione. Quindi, anche se la recessione potrebbe non durare due anni, la raccolta di fondi può richiedere molti mesi, anche in periodi di congiuntura favorevole. Le startup con un burn rate più elevato possono incontrare ulteriori difficoltà di finanziamento in un clima economico negativo. Per alcune aziende, questo potrebbe significare scelte difficili nei mesi a venire, come i tagli per l’ottimizzazione per una runaway più lunga o la spesa per perseguire la crescita.
Riduzione della runaway
Il runway viene calcolato presupponendo che il burn rate sia almeno in parte prevedibile. Tuttavia, il burn rate può aumentare inaspettatamente e le entrate possono diminuire altrettanto improvvisamente, il che accorcia la pista di decollo. Gli scenari che possono causare uno di questi due fenomeni sono:
Aumento dei concorrenti: Il vostro mercato relativamente tranquillo è stato invaso dai concorrenti. Il vostro budget di marketing aumenta più rapidamente perché siete in competizione per far sentire il vostro messaggio, aumentando il vostro burn rate mensile.
Perdita contratti: Il vostro cliente più importante non ha rinnovato il contratto: improvvisamente, il vostro calcolo della runaway ha perso una fetta considerevole di entrate.
Spese legali: Problemi legali o amministrativi inaspettati prosciugano le risorse finanziarie, aumentando il vostro burn rate.
Espansione del mercato: A differenza degli altri esempi, questo è un evento che le aziende pianificano in anticipo. L’espansione in un nuovo mercato comporta un investimento elevato che incide sul calcolo del burn rate, ma può anche generare maggiori entrate. Finché l’aumento dei ricavi supera l’aumento del burn rate, un nuovo mercato può anche allungare la runaway.
Come gestire strategicamente la pista di decollo
La runaway è un calcolo di ampio respiro. Non è necessario che sia qualcosa di cui ci si ossessiona quotidianamente. Tuttavia, il runway diventa sempre più importante per le startup e gli investitori in un’economia recessiva. Ecco alcuni suggerimenti:
Determinare la responsabilità del processo decisionale
Come per ogni grande strategia finanziaria, il CEO probabilmente prenderà decisioni sulla gestione del runway basandosi sulle intuizioni del CFO. Può darsi che il flusso di cassa non sia un problema, sia perché avete già un margine di manovra abbastanza ampio, sia perché siete sicuri di poter ottenere maggiori entrate se necessario. Se la runaway è un problema, la decisione successiva è se estenderla riducendo il burn rate o aumentando i finanziamenti. La risposta dipende da molti fattori, tra cui il modello di business, la facilità di reperire fondi propri o di debito e le opportunità di crescita.
Considerate quanto sia necessario essere trasparenti.
Ad esempio, un aggiornamento mensile sul burn rate e sulla posizione di cassa netta è consigliabile per gli investitori e il team di leadership. Gli aggiornamenti trimestrali dell’azienda possono anche coinvolgere e motivare i membri del team: il totale silenzio radio può solo far sentire le persone escluse dal processo decisionale critico.
Rallentare il burn rate
Il metodo più appropriato per rallentare il burn rate varia a seconda dell’azienda. Crunchbase consiglia di rallentare quelle che spesso sono le due spese più significative di un’azienda: le assunzioni e gli immobili (in genere gli uffici). Non esiste una pallottola d’argento per rallentare il burn rate e aumentare la liquidità. Il CFO e il CEO devono invece guardare ai numeri e trattare la questione come strategica.
Concludendo
Sebbene esistano linee guida generali sulla quantità di liquidità che le startup dovrebbero avere, questa non è l’unica misura dell’andamento dell’azienda. Né il burn rate e il runway rate sono l’unico indicatore di come crescere e prosperare nei mesi e negli anni a venire. Voi conoscete la vostra strategia e il vostro piano finanziario meglio di chiunque altro. Un’economia lenta può spingere i fondatori ad assicurarsi che la runaway sia abbastanza lunga per decollare anche con la tempesta.
Ma il burn rate e il runway rate non devono essere temuti. Vanno considerati come un’altra serie di strumenti che possono aiutarvi a prendere decisioni strategiche più informate.